Avendo fatto quest’anno una pratica per il risparmio energetico relativa all’installazione di un impianto di riscaldamento radiante in un immobile di proprietà della nostra Srl titolare di farmacia, vorremmo sapere se possiamo anche recuperare in ammortamento il costo dell’impianto.

La risposta è senza dubbio affermativa, e del resto quella del doppio vantaggio, come in questo caso, è una vicenda che abbiamo affrontato parecchie volte.
Dunque, le imprese che sostengono spese per interventi agevolati – ai sensi dell’art. 1, commi da 344 a 347, della L. 296/2006 – cumulano i benefici fiscali derivanti dalla detrazione d’imposta con quelli connessi alla deduzionein sede di determinazione del reddito d’impresa – dei costi sostenuti per l’intervento [sia pure, come in questo caso, solo per quote annuali di ammortamento].
Le ricordiamo tuttavia che tale doppio beneficio è previsto a condizione che sussista sull’immobile un titolo idoneo da parte della vs. società [proprietà, altro diritto reale di godimento, possesso per effetto di locazione (anche finanziaria) o di comodato] e naturalmente che le spese siano state effettivamente sostenute dalla srl titolare di farmacia.

(andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!