Un collega che aveva ancora delle mascherine contro le infezioni da Coronavirus le proponeva a € 49,00 visto che le aveva acquistate a € 40,00 ma un cliente si è imbufalito dicendo che era sciacallaggio e che avrebbe fatto esposto agli organi competenti.
Il mio quesito è: qual è la percentuale massima di ricarico prima di essere denunciati per sciacallaggio (perdonate il termine non idoneo ma non mi ricordo quello formalmente corretto)?
Vi chiedo se possibile di rispondermi celermente in quanto non so a che prezzo mettere l’amuchina gel o similari visto che anche per me il prezzo di cessione si è sensibilmente lievitato.

 

Per tutti i parafarmaci il prezzo è completamente libero ed è stabilito dal titolare della farmacia, della parafarmacia, o del corner-salute del super/ipermercato.

E infatti, il produttore non può più indicare alcun prezzo sulla confezione.

Va da sé, pertanto, che non esiste una percentuale massima di ricarico da applicare.

Non è come nel settore bancario dove viene stabilito un tasso di interesse limite, al di sopra del quale viene definito usuraio.

Quindi, libero mercato e liberi prezzi dove l’equilibrio si ottiene dalla mutua interazione tra venditori e acquirenti.

Senonché, come stiamo tutti rilevando in questi giorni, quando si parla di Amuchina [o simile], di mascherine di protezione e altri articoli e prodotti utili e/o necessari a fronteggiare – anche soltanto psicologicamente – questo virus, la sensibilità della clientela si èleva parecchio fino a scatenare in qualche caso particolare [ed è facile immaginare a che cosa intendiamo riferirci…] un vero e proprio… allarme sociale, tanto più quando si tratti di aree o zone “rosse” o giù di lì.

In sostanza, qui il “libero mercato” funziona in questo momento diversamente perché deve fare i conti anche e soprattutto con la percezione della clientela, che ovviamente non è sempre la stessa e che facilmente può scatenare reazioni – anche se oggettivamente ingiustificate [come nell’esempio concreto che Lei pone: 49 euro contro 40] dal rapporto tra prezzo al pubblico e costo sostenuto – perfino di… sciacallaggio.

(roberto santori)

 

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!