Ho ottenuto due settimane fa dal giudice il provvedimento di separazione da mia moglie che le ha assegnato la casa di cui sono io proprietario. Vivendoci lei ormai da sola, perché non abbiamo avuto figli, posso essere esonerato dal pagamento dell’Imu da quest’anno, essendo di fatto prima casa per mia moglie?
La risposta non può essere affermativa, perché la Legge di Bilancio 2020 (l. 160/2019) ha previsto l’esenzione dal pagamento dell’Imu in ordine alla casa coniugale/familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, al quale infatti è riconosciuto il diritto di abitazione.
In assenza invece di figli, come nel Suo caso, l’immobile sarà soggetto al pagamento dell’imposta e sarà proprio Lei, quale piena proprietaria, a doverla sostenere per intero.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!