Abbiamo visto che ne avete parlato anche in questi giorni, ma vi poniamo un quesito preciso: nel mese di gennaio ho effettuato più consegne allo stesso cliente rilasciando ogni volta il Ddt: posso fare una fattura differita? E quando devo datare il documento? Infine quando va trasmesso il file allo SDI?
Con la fatturazione differita, come abbiamo chiarito da ultimo nella Sediva News del 24/01, è concesso “ritardare” l’emissione della fattura al fine di riepilogare più cessioni effettuate nello stesso mese allo stesso cliente.
La fattura differita è quindi possibile datarla a fine mese [come illustrato nella risposta n. 389/2019 resa dall’Agenzia delle Entrate) – e quindi, nell’esempio proposto, il 31 gennaio – avendo cura di indicare i riferimenti dei Ddt (numero e data) nel blocco informatico denominato “AltriDatiGestionali” della FE.
Ma proprio perché si tratta di fattura differita, il file allo SDI potrà essere trasmesso successivamente, purché entro il 15 del mese successivo e quindi, nel caso prospettato, entro il 15 febbraio.
(marco righini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!