[…un’autonoma attività d’impresa o di lavoro autonomo di avvalersi del regime forfettario]

 

Sono socio accomandante di una sas con una quota dell’1%. Posso aprire una mia partita iva usufruendo del regime forfettario? 

Come dice il titolo, la risposta non può essere affermativa.

La nuova Legge di Bilancio 2020 conferma, infatti, quanto previsto dalla l. n. 190/2014 [la Legge di Bilancio 2015] che all’art. 1, comma 57, lett. d) stabilisce che non possono avvalersi del regime forfettario: “(…) gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che partecipano, contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di persone, ad associazioni o a imprese familiari di cui all’articolo 5 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (…)”.

Come si vede, quindi, anche il possesso di una quota minima di partecipazione sociale e/o lo status di socio accomandante – come nel Suo caso – è sufficiente per far scattare la disapplicazione del regime agevolato.

        (andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!