Ho acquistato insieme a mia moglie un’abitazione che risulta per entrambi prima casa ma abbiamo percentuali di possesso diverse (io il 70% contro il 30% di mia moglie) Quello che vi chiedo è se gli interessi del mutuo potranno essere detratti con le percentuali di possesso dell’immobile oppure, essendo un unico mutuo cointestato, ciascuno porterà in detrazione la quota del 50%?
Gli interessi passivi sul mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale danno diritto a una detrazione del 19% nel limite massimo di 4.000 euro, come stabilito dall’art. 15 del Dpr 917/1986.
L’ammontare della detrazione è subordinata esclusivamente alla titolarità (esclusiva o condivisa) del relativo contratto di mutuo dal quale essi originano, indipendentemente quindi dalla consistenza della relativa quota di proprietà dell’abitazione di cui è proprietario.
Pertanto, nel caso rappresentato, gli interessi potranno essere detratti da entrambi i soggetti nella misura del 50% ciascuno, fermo naturalmente il ricordato tetto del 19%.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!