Avrei bisogno di chiarimenti sugli affitti brevi di immobili abitativi quando si utilizza il portale Airbnb. Come avviene la tassazione delle somme percepite?
Per le locazioni brevi [quelle di durata non superiore a 30 gg] si applica l’art. 4 del DL 50/2017 che prevede la facoltà del locatore di optare per la cedolare secca del 21%.
Ma – attenzione – questo vale solo per le persone fisiche, quindi non è applicabile quando un immobile sia locato in regime di attività d’impresa: pertanto la cedolare secca, per fare un esempio concreto, non può invocarla la farmacia come tale [nella veste ovviamente di locatore] laddove l’immobile rientri nel patrimonio aziendale.
Aggiungiamo infine, per restare nel quesito specifico posto, che nelle locazioni brevi – quando si sia fatto ricorso all’intermediazione di un “Portale” online [proprio come Airbnb] – l’imposta sostitutiva della cedolare secca del 21% viene trattenuta e versata direttamente dal “Portale”.
(fernando marinelli)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!