Vorrei conoscere, se possibile con un vs. quadro sintetico, le diverse aliquote IVA che vanno applicate alle vendite di beni e all’erogazione di servizi da parte della farmacia, perché in realtà le idee continuano a non essere chiare.

Per la verità non crediamo che debbano sussistere grandi dubbi su questo tema perché se ne è parlato parecchie volte, ma forse è utile – come Lei richiede – una tabella dettagliata con le varie aliquote IVA applicabili dalla farmacia

DESCRIZIONE ALIQUOTA IVA

 

Preparazioni galeniche

(Preparati alimentari)

10%-22% (1)
Preparazioni magistrali

(con ricetta medica)

10%
Preparazioni officinali galeniche

 

10%
Preparazioni erboristiche

 

22%
CUP

(servizio di prenotazione senza incasso del ticket)

22%
PHT

 

22%
Ticket bombole

(Gas terapeutico)

4% (2)
Ticket medicinali 10%
DCR ASL

 

10%
Medicinali e farmaci da banco

 

10%
Dispositivi medici

 

10% (3)
Servizi senza l’intervento di professionisti sanitari

(es. autoanalisi, bilancia, servizi estetici)

22%
Noleggio dispositivi medici

(aerosol, tiralatte, etc)

10%
Servizi con l’intervento di professionisti sanitari

(es. ECG, holter, podologo, biologo nutrizionista)

esente
  1. – Il riferimento normativo è il DPR 633/72, Tabella A, parte III, n. 80, che riguarda tutti i casi di IVA al 10% e che si riferisce testualmente alle “preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove, esclusi gli sciroppi di qualsiasi natura”: di conseguenza, le preparazioni galeniche alimentari sono con IVA al 10% mentre gli sciroppi sono al 22%;
  2.  Il riferimento normativo è il DPR 633/72, Tabella A, parte II, n. 32, confermato dalla risoluzione ministeriale 55/E/2010.
  3.  Il riferimento normativo è il DPR 633/72, Tabella A, parte III, n. 114 in cui l’art. 1, comma 3, della l. 145/2018 ha aggiunto i dispositivi medici.

(roberto santori)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!