Come usufruisco in pratica dei benefici fiscali connessi all’installazione del Registratore Telematico?
Con il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 28/02/2019, n. 49842 sono state disposte – come abbiamo segnalato a suo tempo – le modalità e le condizioni per il riconoscimento e la fruizione del credito d’imposta concesso agli esercenti che acquistano un nuovo Registratore Telematico, ovvero che adattano il “vecchio” misuratore fiscale, trasformandolo di fatto in RT.
La misura del bonus è pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento.
Questi importi vanno naturalmente riferiti al singolo dispositivo – nuovo o adattato – e vengono concessi sottoforma appunto di credito di imposta da utilizzare pertanto in compensazione con mod. F24 a partire dalla prima liquidazione periodica dell’Iva successiva al mese in cui la fattura [rilasciata per l’acquisto o l’adattamento del RT] è stata saldata mediante un sistema di pagamento tracciabile (assegno, bonifico o carta di credito).
Cogliamo comunque la circostanza per ricordare che il ns. Studio sta regolarmente “monitorando” senza soluzione di continuità le farmacie assistite, predisponendo anche – quando naturalmente ne ricorrano i presupposti – i relativi modelli F24 per l’utilizzo del bonus in questione.
(mauro giovannini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!