I 30 giorni per non essere tenuti alla registrazione di un contratto d’affitto breve sono da intendersi complessivamente nell’anno per ogni persona o devono essere 30 giorni al massimo sommando anche più persone? In pratica, se affitto l’appartamento per 20 giorni a una persona e 25 giorni a un’altra, devo registrare entrambi i contratti?

Come dispone l’art. 4 del DL 50/2017 (convertito con l. 86/2017): “(…) si intendono per locazioni brevi i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, (…), direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, anche attraverso la gestione di portali online.”
Il regime fiscale delle locazioni brevi, come vediamo, deve dunque essere inteso per singolo contratto/inquilino, cosicché nel corso dell’anno è possibile procedere con più contratti di locazione breve, di durata ognuno non superiore a 30 giorni, senza procedere alla registrazione.
Per quanto La riguarda, perciò, potrà stipulare un contratto di affitto per 20 giorni a un conduttore e per 25 giorni all’altro, usufruendo in ambedue le circostanze del regime delle locazioni brevi.

(mauro giovannini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!