Versando l’acconto Imu 2019, ho liquidato per errore un importo maggiore rispetto a quello previsto. Anziché richiedere il rimborso al Comune di quanto versato in eccesso, posso detrarre l’importo eccedente dal versamento che effettuerò a dicembre?

L’art. 1, comma 167, L. 296/2006 dispone che: “(…) gli enti locali disciplinano le modalità con le quali i contribuenti possono compensare le somme a credito con quelle dovute al comune a titolo di tributi locali”.
Come noto, la compensazione tributaria è la facoltà – riconosciuta al contribuente che vanti un credito nei confronti dell’Erario – di spenderlo per il pagamento di eventuali debiti fiscali.
Ma per poter usufruire della compensazione è in questo caso necessario comunicare preventivamente all’ufficio tributi del comune che – avendo appunto liquidato una somma maggiore di quella dovuta – non si intende richiedere il rimborso dell’importo a credito ma si vuole optare per la compensazione, detraendo quindi l’eccedenza dall’importo della rata da versare a saldo.

(andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!