Se la fatturazione elettronica ha evidentemente accelerato la disponibilità del dato contabile, cosa “manca” per avere una situazione della farmacia aggiornata in tempo reale?
Una risposta può in realtà essere contenuta nel titolo.
Per chi si occupa di contabilità, “registrare” le fatture è soltanto, almeno sulla carta, un “granello di sabbia” rispetto all’intero processo che consente di elaborare la liquidazione dell’iva, l’aggiornamento del conto economico, ecc.
SKYNET è connesso in “presa diretta” al nodo SDI SEDIVA e questo gli consente di “conoscere” in qualsiasi momento la situazione delle fatture di acquisto e vendita di ogni farmacia che se ne avvalga, per essere pubblicata sul Portale in formato perfettamente intellegibile.
Inoltre, come sapete, abbiamo realizzato un “meccanismo” che consente alle farmacie di segnalare allo Studio i pagamenti/incassi annotandoli indifferentemente su SKYNET oppure sul gestionale, laddove naturalmente quest’ultimo sia stato connesso a SKYNET per la fatturazione elettronica.
Tale connessione, infatti, ha permesso/permette la creazione di un unico contesto informativo “iperconvergente”, che utilizza cioè la stessa tecnologia webservice impiegata per la FE.
Cosa significa in concreto?
Significa che la farmacia, che ha il gestionale già connesso a SKYNET per la FE [ma, s’intende, può connettersi in qualunque momento a semplice domanda del titolare della farmacia], potrà chiedere alla software house di riferimento di avvalersi di tale opportunità per gestire incassi e pagamenti o direttamente dal proprio software gestionale, ovvero direttamente dallo scadenzario di SKYNET, in un colloquio biunivoco.
Quali sono i vantaggi di questa innovazione?
Già da tempo in SKYNET è stato pubblicato un “cruscotto” che esporrà i dati riguardanti l’IVA, via via che si aggiornano, nonché l’ammontare della CASSA sempre giorno per giorno, offrendo così alle farmacie assistite una contabilità “on line” e un ambiente unificato in cui la prima nota interna della farmacia risiederà nel medesimo ambiente applicativo della contabilità vera e propria dell’esercizio.
Come avvalersi di questa novità?
Il primo passo è sicuramente, per la farmacia, quello di iniziare a riportare incassi/pagamenti cliccando sul “pallino” presente in scadenzario di SKYNET, mentre – per le software house che aderiscono all’iniziativa – è quello di chiedere di “collegare” lo scadenzario del gestionale a SKYNET tramite la tecnologia già utilizzata per la FE.
Qui di seguito alcune schermate utili a una migliore comprensione della novità.
Per ogni necessità di approfondimento potete scrivere al nostro CED all’e-mail di presidio supporto.ced@sediva.it.
(Sediva – Studio Associato)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!