Quello che verosimilmente sarà ricordato come l’“anno telematico” continua a richiedere aggiornamenti tecnologici e adempimenti: ora è il turno, come sapete, dei corrispettivi giornalieri elettronici.

L’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi – che per gli esercizi con volume d’affari annuo superiore a 400 mila euro decorrerà [salvi eventuali slittamenti…] dal 1° luglio 2019 e per tutti gli altri a decorrere dal 1 gennaio 2020 – comporta in primo luogo per l’esercente: a) un adeguamento, ove possibile, del vecchio misuratore fiscale affinché in piena autonomia invii i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate, oppure b) la sua sostituzione nell’impossibilità tecnica di adeguarlo alle nuove esigenze.

Successivamente, la farmacia – in forma individuale o societaria – dovrà accreditarsi all’Agenzia delle Entrate come “gestore/esercente” per poi censire il singolo registratore telematico (RT) che sostituisce il misuratore fiscale (MF) che abbiamo conosciuto fino a oggi.

Per agevolarvi anche in questo intero processo, lo Studio ha iniziato proprio in questi giorni l’accreditamento [ciascuna, come detto, quale “gestore/esercente”] di tutte le farmacie assistite presso l’Agenzia delle Entrate.

L’accreditamento viene da noi operato utilizzando la delega che ci avete conferito per l’accesso al cassetto fiscale [che comprende, come ormai sapete bene, anche la sezione “fatture e corrispettivi”] e, non appena effettuato, rendiamo noto alla singola farmacia – con una mail – tale avvenuto accreditamento, che risulterà pertanto in tempi brevissimi disponibile nel portale SKYNET cliccando sulla voce del menù Prima nota” –> “Registratori Telematici” –> “Aggiungi” –> “Accreditamento.

E siamo all’aspetto operativo conclusivo, perché ora il TECNICO ABILITATO incaricato dalla farmacia potrà procedere agevolmente e in piena autonomia al CENSIMENTO del dispositivo/dei dispositivi presenti in farmacia; inoltre, nell’ipotesi in cui lo ritenesse necessario, il tecnico potrà usufruire dell’apposita sezione “Censimento” di SKYNET consultando la voce del menù “Prima nota” –> “Registratori Telematici” –> “Aggiungi” –> “Censimento”.

A questo punto su SKYNET saranno disponibili automaticamente sia il QRCODE del registratore telematico – da affiggere sul RT stesso – nonché il relativo Libretto di dotazione: l’uno e l’altro verranno resi consultabili nella sezione “Prima nota” –> “Registratori Telematici”.

Come vedete, anche per questo ennesimo nuovo adempimento basta un click e l’operazione è compiuta lasciando ai tecnici ogni onere connesso.

Tutte queste funzionalità saranno in ogni caso illustrate in una prossima nostra Diretta Streaming, ma nel frattempo potete scrivere per ogni necessità di approfondimento al nostro CED, quindi alla solita e-mail di presidio supporto.ced@sediva.it

(studio associato)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!