Come “previsto” – in verità senza nessuna difficoltà – nella Sediva News del 24 gennaio u.s. anche quest’anno tale adempimento viene interessato da una proroga.
E infatti con il Provvedimento del 31/01/2018 Prot. n. 26.296 l’Agenzia delle Entrate rinvia all8 febbraio 2018cioè a giovedì prossimo – il termine previsto per la trasmissione delle spese sanitarie sostenute dai contribuenti nel 2017.
Come si legge nella motivazione de Provvedimento si è “tenuto conto che alcune associazioni federative relative a tali soggetti [la platea dei soggetti obbligati all’invio – n.d.r.] hanno manifestato l’esigenza di una proroga dei termini per assicurare la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria di informazioni il più possibile corrette e complete ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata” e pertanto “d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze, viene prorogata di 8 giorni la scadenza del 31 gennaio prevista per la trasmissione delle spese sanitarie riferite all’anno 2017, senza impatti sul calendario della campagna dichiarativa 2018”.
Il comunicato stampa che ha seguito il Provvedimento citato si è inoltre affrettato a precisare che la proroga si intende riferita alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie da parte di tutti i soggetti tenuti a tale adempimento in base alla normativa vigente – comprese pertanto farmacie e parafarmacie – ad eccezione dei veterinari per i quali resta fermo il termine originario del 28/02/2018.
Affrettiamoci, perciò, dato che questa sembra essere proprio l’ultima chiamata.

 (stefano civitareale)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!