Ho difficoltà a leggere le fatture e in particolare a calcolare lo sconto effettivo che mi praticano i fornitori.
Vi indico tre casi per i quali vorrei che mi sviluppaste i calcoli.
Inoltre, su alcuni prodotti cosmetici non ho il prezzo al pubblico e non so come mi devo comportare.
Sviluppiamo i calcoli del margine di utile effettivo (comunemente, ma erroneamente, chiamato da sempre “sconto”) per i tre prodotti da Lei richiesti, naturalmente in base ai dati indicati nelle fatture che ci ha inviato.
PRODOTTO |
PREZZO PUBBLICO | QUANTITA’ | IMPORTO NETTO IVA |
Avodart | 29,41 € | 3 |
54,79 € |
Ricavo al netto dell’Iva 29,41/1,10 = € 26,74
Costo unitario al netto dell’Iva 54,79/3 = € 18,26
Margine di utile 26,74 – 18,26 = € 8,48
Margine di utile in % 8,48×100/26,74 = 31,71%
PRODOTTO |
PREZZO PUBBLICO | QUANTITA’ | IMPORTO NETTO IVA | SCONTO |
Siringa | 0,50 € | 100 | 17,00 € |
66% (???) |
Ricavo al netto dell’Iva 0,50/1,22 = € 0,40
Costo unitario al netto dell’Iva 17,00/100 = € 0,17
Margine di utile 0,40 – 0,17 = € 0,23
Margine di utile in % 0,23×100/0,40 = 57,5%
Come può notare il margine di utile effettivo è pari al 57,5% e non il 66% indicato in fattura, perché il calcolo effettuato dal fornitore ingloba nel margine anche l’IVA, cosa poco corretta.
PRODOTTO |
PREZZO PUBBLICO | QUANTITA’ | IMPORTO NETTO IVA | SCONTO |
Cosmetico | 40,00 € | 10 | 177,02 € |
40% + 10% |
Ricavo al netto dell’Iva 40,00/1,22 = € 32,78
Costo unitario al netto dell’Iva 177,02/10 = € 17,70
Margine di utile 32,78 – 17,70 = € 15,08
Margine di utile in % 15,08×100/32,78= 46%
***
Nel caso in cui si abbia a disposizione solo il prezzo di acquisto e si vuole determinare il prezzo di vendita, quello perciò da praticare al pubblico, bisogna applicare al primo un coefficiente di ricarico (corrispondente al margine di utile tipico di quel settore merceologico, che per i cosmetici è mediamente pari al 46%), che si ricava così: 100 : x = (100 – 46%) : 46, un’operazione che conduce a un coefficiente di ricarico pari a 85,18%.
***
Analizziamo quindi la fattura del Suo ombretto.
PRODOTTO |
PREZZO PUBBLICO | QUANTITA’ | IMPORTO NETTO IVA | RICARICO |
Ombretto | ? | 3 | 23,49 € |
85,18% |
Costo unitario al netto dell’Iva 23,49/3 = € 7,83
Ricarico 7,83 x 85,18% = € 6,66
Totale 7,83 + 6,66 = € 14,49
Iva 22% 14,49 x 22% = € 3,18
Prezzo al pubblico 14,49 + 3,18 = € 17,67
Pertanto, questo prodotto indicato nella fattura del Suo fornitore – per ottenere un margine di utile del 46% – dovrà essere venduto al pubblico ad € 17,67.
(roberto santori)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!