È data la possibilità agli esercenti attività commerciali, ivi comprese le farmacie, di comunicare giornalmente in via telematica all’Agenzia delle Entrate i corrispettivi riscossi in modo da evitare la tenuta del registro dei corrispettivi.
Dal 1° gennaio 2018 i contribuenti persone fisiche che acquistino prodotti presso esercenti che hanno optato per la trasmissione telematica dei corrispettivi parteciperanno all’estrazione a sorte di premi attribuiti nel quadro di una lotteria nazionale.
Per poter partecipare all’estrazione è necessario che l’acquirente comunichi al momento del pagamento il proprio codice fiscale e che il cedente trasmetta all’Agenzia delle Entrate i dati delle singole cessioni.
Anche l’emissione della fattura concorre alla lotteria purché il cedente segnali trimestralmente le fatture emesse con il relativo codice fiscale.
Questa è naturalmente una formula per indurre gli esercenti attività di impresa a emettere scontrini e combattere perciò ancor meglio l’evasione.
Ma il governo non voleva eliminare le slot machine?
(franco lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!