Vorrei sapere se occorre un requisito o licenza particolare per ripartire un prodotto acquistato in confezioni da kg e ri-confezionarlo in sacchetti da 100 g in parafarmacia. Mi riferisco erbe, argilla ecc….
Se parliamo di erbe o sostanze officinali e non medicinali – cioè prive di effetti terapeutici – e con riferimento ai necessari requisiti professionali, il farmacista regolarmente iscritto all’Albo, può senz’altro nella parafarmacia praticarne la vendita anche in forma non pre-confezionata (cioè “sfusi”).
Per quanto riguarda la disciplina commerciale, invece, trattandosi di prodotti sfusi destinati al consumo umano, viene richiesto il possesso dei requisiti di onorabilità e professionali previsti dall’art. 71 del D.lgs. 59/2010, come ritiene il Ministero dello Sviluppo Economico (Ris. n. 63.187 del 16/04/2013).
Conviene quindi interpellare il Comune in cui si svolge l’attività per avere le dovute informazioni.
(alessia perrotta)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!