Possiedo un appartamento in Roma che non è abitato da anni ed è privo di camera da letto. Praticamente è un deposito dei miei mobili e pertanto non produce rifiuti. Lo dimostrano le bollette delle utenze. Ho sempre pagato la tassa sui rifiuti relativa. Come posso fare per essere esentato?
La TAriffa RIfiuti (TA.RI) è dovuta da chi a qualsiasi titolo occupa o conduce locali, a qualunque uso adibiti, esistenti nel territorio comunale, in questo caso Roma Capitale.
Per occupazione si intende la semplice disponibilità anche solo materiale dell’immobile.
Non può quindi essere da Lei presentata la comunicazione di cessazione dell’utenza perché l’appartamento, seppur con utilizzo del tutto marginale, resta comunque nella Sua disponibilità.
Però, qualora non lo abbia già fatto, Lei può richiedere la riduzione del 50% della quota variabile della tariffa, che spetta per gli immobili a disposizione di utenti residenti in altri comuni ovvero in un diverso immobile anch’esso ubicato all’interno del territorio romano.
(valerio salimbeni)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!