Ho dimenticato di presentare il modello F24 per il pagamento della prima “tranche” delle imposte da Unico 2016 che scadeva il 22 agosto scorso, che però presentava, per effetto della compensazione tra debiti e crediti, un saldo pari a zero. Come posso rimediare?

L’omessa presentazione del mod. F24 “a zero” – come si dice, per l’appunto, quando i crediti fiscali e/o contributivi indicati sono sufficienti a compensare interamente le somme a debito derivandone perciò un saldo finale nullo – comporta il pagamento di una sanzione di 100 euro, ridotta a 50 euro se il ritardo non è superiore a cinque giorni (Art. 15, comma 2, D.Lgs. 471/1997).
Tuttavia, se ci si “ravvede” prima che la violazione venga contestata, è possibile sanarla presentando il modello omesso e versando contestualmente – a titolo di sanzione ridotta – rispettivamente: 5,56 euro (1/9 di 50 euro) entro cinque giorni dalla scadenza prevista; 11,11 euro (1/9 di 100 euro) oltre questo termine e fino a 90 giorni; 12,50 euro (1/8 di 100 euro) oltre i 90 giorni e fino ad un anno (sempre dalla scadenza prevista).
Nel nostro caso, quindi, presentando il modello a suo tempo omesso e pagando la sanzione ridotta di 11,11 euro (il prima possibile ma comunque) entro e non oltre il 20/11/2016, si rimedia a questo piccolo “pasticcio” estivo.

(stefano civitareale)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!