Come noto, il Governo (all’ultimo minuto) ha “slittato” dal 16 giugno 2016 al 6 luglio 2016 il termine di pagamento delle imposte a saldo 2015 e in acconto 2016 dovute dai contribuenti soggetti agli studi di settore.

Il provvedimento ha dunque interessato i titolari individuali di farmacia, i collaboratori dell’impresa familiare, gli associati in partecipazione, le società titolari di farmacia, i soci delle società stesse.

L’aver emanato il detto provvedimento in prossimità del termine del 16 giugno, può aver generato confusione in ordine alle scadenze delle successive rate, sempreché il contribuente interessato abbia adottato questa modalità di versamento.

Riteniamo perciò opportuno riepilogare i vari termini di scadenza.

  1. Contribuenti titolari di partita iva che hanno versato la prima rata il 16 giugno 2016
Rata 1 16/06/2016
Rata 2 18/07/2016
Rata 3 22/08/2016
Rata 4 16/09/2016
Rata 5 16/10/2016
Rata 6 16/11/2016
  1. Contribuenti titolari di partita iva che versano la prima rata entro il 6 luglio 2016
Rata 1 06/07/2016
Rata 2 18/07/2016
Rata 3 22/08/2016
Rata 4 16/09/2016
Rata 5 16/10/2016
Rata 6 16/11/2016
  1. Contribuenti non titolari di partita iva che hanno versato la prima rata il 16 giugno 2016
Rata 1 16/06/2016
Rata 2 30/06/2016
Rata 3 22/08/2016
Rata 4 31/08/2016
Rata 5 30/09/2016
Rata 6 31/10/2016
  1. Contribuenti non titolari di partita iva che versano la prima rata entro il 6 luglio 2016
Rata 1 06/07/2016
Rata 2 22/08/2016
Rata 3 31/08/2016
Rata 4 30/09/2016
Rata 5 31/10/2016
Rata 6 30/11/2016

Chi invece ha optato per il versamento oltre i predetti termini con la maggiorazione dello 0,40%, dovrà invece versare le rate alle seguenti scadenze:

  1. Contribuenti titolari di partita iva
Rata 1 22/08/2016
Rata 2 16/09/2016
Rata 3 16/10/2016
Rata 4 16/11/2016
  1. Contribuenti non titolari di partita iva
Rata 1 22/08/2016
Rata 2 31/08/2016
Rata 3 30/09/2016
Rata 4 31/10/2016
Rata 5 30/11/2016

Naturalmente restiamo a disposizione per qualsivoglia chiarimento.

 

(Studio Associato)

 

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!