Ho un giro di affari di circa 5.500.000 euro ma mi è stato detto che non posso usufruire della proroga dei pagamenti delle imposte accordata qualche giorno fa.
Nella proroga rientrano anche quei contribuenti che, pur non applicando gli studi di settore per il ricorrere di cause di esclusione o di inapplicabilità, presentano ricavi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascuno studio dal relativo decreto ministeriale di approvazione.
Non ne possono invece beneficiare, e stiamo al Suo caso, coloro che avendo ricavi/compensi per l’anno 2015 superiori a € 5.164.569 – e, quindi, in pratica superiori al limite che La riguarda – ma non a € 7.500.000, non sono soggetti a studi di settore pur essendo comunque tenuti a compilare i relativi modelli.
Per questi contribuenti, insomma, il “fastidio” di compilare lo studio non è compensato neppure dall’agevolazione della proroga dei versamenti che dunque non è loro estensibile.
In tal senso depone chiaramente, del resto, la stessa lettera del D.P.C.M. che ha disposto il differimento.
(franco lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!