Siamo una farmacia in provincia di Ravenna e vi chiediamo se esiste un elenco dettagliato dei servizi erogabili in farmacia alla luce dei nuovi decreti in vigore e se è possibile riceverne una copia.
In attuazione del progetto della “Farmacia dei Servizi” (Decreto Legislativo 153/2009) sono stati emanati negli ormai lontani – per la verità lontanissimi – anni 2010-2011 tre decreti ministeriali che regolano compiutamente la materia sia con riguardo alle “nuove” prestazioni erogabili dalla farmacia e nella farmacia, che in ordine alle condizioni, modalità e termini di esecuzione delle stesse.
Si tratta dei seguenti:
– il M. Salute del 16/12/2010 per l’assistenza domiciliare integrata (prestazioni di infermieri, fisioterapisti e operatori socio-sanitari anche a domicilio del cliente);
– il M. Salute del 16/12/2010 per le auto-analisi e i servizi di secondo livello (misurazione della pressione arteriosa, dell’attività cardiaca, della capacità polmonare, ecc.);
– il M. salute dell’08/07/2011 per il “CUP”, ossia per le attività di prenotazione, pagamento e ritiro referti delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale.
Troverete qui in allegato il testo integrale dei tre provvedimenti, che tuttavia – pur essendo… attuativi – non hanno ancora avuto nel concreto un’adeguata attuazione.
(roberto santori)
D.M. Salute del 16.12.2010 per l’assistenza domiciliare integrata Allegato 1
D.M. Salute del 16.12.2010 per le auto-analisi e i servizi di secondo livello Allegato 2
D.M. salute dell’08.07.2011 per il “CUP” Allegato 3
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!