Dopo tutti i “giri di valzer” cui abbiamo assistito nel corso del 2015, da quest’anno – molto sinteticamente – non pagheranno l’IMU i proprietari di terreni situati in comuni montani, mentre per quelli in pianura l’esenzione varrà solo se il possessore ha la qualifica di coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionista.
Per la definizione di comune montano bisogna comunque far riferimento alla “vecchia” circolare del Ministero delle Finanze n. 9 del 14/06/1993 (quando si dice “corsi e ricorsi …”).
Stessa sorte – secondo una risposta fornita in Commissione Finanze alla Camera nel corso di un Question Time – per i terreni incolti e gli orti, che rientrano infatti nel novero dei “terreni agricoli”.
(stefano stati)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!