La Legge di Stabilità 2016 (per effetto del decreto pubblicato integralmente sul sito del Ministero del Lavoro in data 19.05.2016) prevede una tassazione agevolata con imposta del 10% sia per le somme erogate sotto forma di partecipazioni agli utili d’impresa, che per i premi di risultato, nel limite di € 2000 lordi annui (che diventano € 2500 per quelle aziende che “coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro”)
Tale agevolazione è applicabile per i lavoratori con reddito fino a 50 mila euro annui.
È necessario poi – recita il decreto – osservare i criteri di misurazione degli incrementi di redditività, produttività, qualità, efficienza e innovazione ai quali i contratti aziendali collegano l’erogazione dei premi di risultato e individuare anche, sempre con determinati criteri, le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili d’impresa.
Il provvedimento, tuttavia, regolamenta anche le modalità utilizzate dalle aziende per coinvolgere pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro e disciplina altresì la corresponsione tramite i cd. voucher di prestazioni, beni e servizi (quali l’istruzione per i figli, l’assistenza a persone non autosufficienti, ecc…).
(giorgio bacigalupo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!