Esaminando il nuovo Portale della Sediva ho potuto verificare che dalla schermata del menù scadenzario sono riportate tutte le fatture unitamente alla loro scadenza. Ma questa deve essere apposta dal farmacista?

La risposta è negativa. Infatti, la colonna relativa alle scadenze delle fatture inserite nel prospetto denominato “scadenzario” provenienti sia dal flusso telematico (cioè quelle da noi dematerializzate) che da quello cartaceo (quelle annotate dai nostri addetti contabili) è alimentata dal nostro sistema, per cui il farmacista (o il suo addetto) deve limitarsi a verificare, se vuole, la correttezza della scadenza indicata, e – soltanto nel caso in cui egli ritenga di non rispettare il termine ivi indicato – potrà operare una modifica cliccando sulla relativa casella, e annotare quindi la nuova scadenza.
Tale funzionalità è in grado dunque di sostituire quella analoga prevista nel gestionale della farmacia, che invece deve essere alimentata dal suo titolare dovendovi digitare la fattura unitamente alla data di scadenza.

(Sediva)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!