La pubblicità e l’informazione sanitaria – QUESITO
Cosa è l’informazione sanitaria e cosa la differisce dalla pubblicità.
Se è cosa diversa, va comunicata preventivamente all’Ordine? Sembrerebbe di
no…
Nella trasmissione all’Ordine cosa deve comunicare la Farmacia ? i testi,
allegare i video, allegare gli spot, il piano editoriale… o deve essere
una indicazione generica…
È pubblicità una qualunque forma di messaggio, comunque diffuso, che abbia
lo scopo di promuovere, anche indirettamente, la farmacia in generale o
alcuni elementi specifici quali ad esempio la presenza di particolari
reparti o la prestazione di determinati servizi, fermo tuttavia che – come
del resto è noto – la pubblicità sia in ogni caso riconoscibile, veritiera
e corretta.
L’informazione sanitaria consiste invece in qualsiasi notizia utile e
funzionale al cittadino per la scelta libera e consapevole di prodotti e
servizi; le notizie devono essere tali da garantire sempre la tutela della
salute individuale e della collettività.
L’art. 20 del “Codice deontologico del farmacista” prevede – ma con
riguardo alla pubblicità – l’obbligo di trasmetterne il contenuto
all’Ordine di appartenenza, senza tuttavia disciplinarne le modalità
specifiche.
Potrà essere eventualmente proprio l’Ordine professionale a prevedere i
dettagli di trasmissione dei contenuti della pubblicità.
(stefano civitareale)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!