Incentivi Inail alle imprese per la realizzazione di interventi in materia
di salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL continua anche per il 2016 a incentivare le imprese che intendono
migliorare le condizioni di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’istituto ha infatti previsto un finanziamento in conto capitale per le
aziende che mirano alla realizzazione dei progetti rientranti nelle
seguenti tipologie:
1. Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di
salute e sicurezza dei lavoratori;
2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità
sociale;
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
I progetti possono essere articolati in più interventi e/o acquisti purché
tassativamente funzionali alla riduzione/eliminazione/prevenzione delle
cause di infortunio o dei fattori di rischi che sono stati indicati
dall’azienda.
Le spese ammesse a contributo sono tutte quelle direttamente necessarie
alla realizzazione del progetto, nonché le eventuali spese accessorie o
strumentali finalizzate allo stesso scopo, quindi anch’esse alla migliore
sua realizzazione e completezza (alcuni esempi di spese ammesse:
ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di
lavoro; installazione e/o sostituzione di macchine e/o attrezzature;
interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio).
Il contributo massimo erogabile per la realizzazione degli interventi è
fissato a 130.000 euro (65% delle spese sostenute al netto dell’iva) ed è
stato anche previsto un contributo minimo ammissibile pari ad euro 5.000.
Chi avesse interesse a inviare la domanda diretta al riconoscimento del
contributo potrà intervenire sul sito INAIL dal giorno 1 marzo 2016 e fino
alle ore 18.00 del 5 maggio 2016.
(rocco de carlo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!