Il pagamento della merce senza il suo ritiro immediato – QUESITO

Quando un cliente paga immediatamente ma ritira la merce solo qualche tempo
dopo, quando va emesso lo scontrino?

Lo scontrino in questi casi deve essere emesso al momento dell’incasso,
conservato in farmacia unitamente alla merce cui si riferisce ed infine
consegnato sempre con quest’ultima al momento del suo ritiro da parte del
cliente.
È bene comunque che sul “retro” dello scontrino sia annotata la circostanza
della mancata consegna della merce (evidentemente soltanto rinviata), in
modo che in caso di verifiche intervenute nel periodo intercorrente tra
l’emissione e la consegna si sia al riparo da qualsiasi contestazione.

(tonino di carlo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!