Forniture di farmaci al di là dello Stretto di Messina – QUESITO
Mi capita di fornire di farmaci a mia madre residente in Calabria (bombola
di ossigeno e medicine varie), attraversando lo Stretto con auto e
traghetto: posso portare come spesa il biglietto pagato ?
Se il trasporto di medicinali e/o dell’ossigeno avviene, per così dire, a
“titolo privato”, temiamo proprio che le relative spese, ivi compreso il
prezzo del traghetto, non possano essere dedotte in alcun modo da
chicchessia.
Se, invece, si dovesse trattare di una cessione della farmacia come tale,
perciò regolarmente scontrinata e/o fatturata, allora le relative spese di
trasporto – opportunamente documentate – possono essere considerate senza
dubbio costi gestionali deducibili secondo la vigente normativa fiscale.
Naturalmente, il trasporto deve avvenire nel rispetto delle regole di
conservazione del farmaco e, come accennato, accompagnato dallo scontrino
fiscale o dalla fattura, ovvero, in caso di fatturazione differita, dal
documento di trasporto (DDT).
(valerio pulieri)
SC/adp
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!