Vincere una piccola farmacia in tre o quattro soci – QUESITO
Ho sottomano la Vs. edizione straordinaria dedicata al maxi concorso e
vorrei chiarire due aspetti.
1) Se si prospettano guadagni molto bassi per la gestione delle nuove
farmacie, e risulta vincitrice un’associazione tra tre o quattro candidati,
come ci si deve organizzare per consentire a tutti i soci di disporre di
entrate sufficienti?È possibile svolgere altri lavori o no? Inerenti alla
farmacia o in altri ambiti? In caso contrario, in molte circostanze i
vincitori potrebbero lasciare campo libero a chi li segue in graduatoria.
2) Nella compilazione della domanda on line nel caso di dottorato di
ricerca con borsa andrà compilata la parte relativa al dottorato e anche la
parte relativa alla borsa riferita al dottorato?
Quanto al quesito sub 1), l’art. 8 della legge 362/91 prevede
l’incompatibilità tra la posizione di socio di società titolare di farmacia
e qualsiasi altro rapporto di lavoro pubblico o privato, cosicché la
farmacia eventualmente vinta a concorso dovrà verosimilmente rivelarsi
di una consistenza e dimensioni tali da assicurare la “giusta”
remunerazione (quantomeno delle prestazioni lavorative) dei concorrenti in
forma associata; diversamente, potrà e/o dovrà purtroppo essere valutata
anche l’ipotesi di rifiutare la farmacia assegnata all’esito della
procedure concorsuale.
È pur vero che le rinunce dei primi interpellati consentono ai concorrenti
non utilmente graduati (che magari partecipano in forma individuale) di
essere, per così dire, “ripescati” e beneficiare quindi della farmacia
“rinunciata” da altri che hanno maturato un punteggio superiore, ma questo
è il sistema – peraltro non certo esclusivo dei concorsi straordinari – che
i candidati devono fatalmente accettare.
Quanto alla compilazione della domanda on-line, la piattaforma non prevede
distinzioni tra dottorati con e dottorati senza borsa di studio, ed è
quindi forse opportuno indicare sia la parte relativa al dottorato che
quella riguardante la borsa di studio e sarà evidentemente la commissione a
attribuire, dopo averne predeterminato i criteri di valutazione, un
punteggio maggiore o minore.
(valerio pulieri) GB /cg
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!