Se il socio vince una farmacia per concorso – QUESITO

Quale sarà il destino della mia quota sociale (ora sono al 50% in una snc)
se dovessi risultare vincitore di una nuova farmacia?

Dando naturalmente per scontato che la farmacia sociale sia “rurale
sussidiata” (o “soprannumeraria”) e che Lei intenda partecipare, come
sembrerebbe, individualmente, e quindi non “per la gestione associata”, il
rilascio a Suo nome della titolarità di una farmacia assegnataLe per
concorso dovrà essere ineludibilmente preceduto dalla cessione della quota
sociale posseduta in questo momento, perché lo impone tuttora l’art. 8
della l. 362/91.
La cessione potrà comunque essere operata sia a titolo oneroso che
gratuito, e anche con patti di retrocessione o simili con l’altro socio,
con cui potrebbero quindi essere definite specifiche intese funzionali,
poniamo, alla ricostituzione tra voi dell’odierna società di persone (pur
se medio tempore l’altro socio dovrebbe evidentemente ripristinare in uno
dei tanti modi possibili la pluralità dei soci) e/o alla formazione di una
seconda società avente ad oggetto la farmacia ipoteticamente da Lei vinta
e/o al conferimento di questa nella società attualmente partecipata.
Le soluzioni giuridicamente soddisfacenti, tutte peraltro realizzabili
soltanto dopo il decorso di tre anni dal conseguimento della farmacia per
concorso, possono insomma essere le più varie, senza che sia ravvisabile
alcun impedimento neppure nella inopinata quanto fantasiosissima nota
ministeriale che ormai tutti conoscono, i cui destinatari sono infatti
soltanto – ahi loro! – i concorrenti “per la gestione associata”.
Ma se è proprio quest’ultima, invece, la forma di partecipazione da Lei
prescelta, i nostri convincimenti sono lontani mille miglia da quella nota
(v. Sediva news del 30/11/2012: “L’inquietante nota ministeriale sul
concorso straordinario”), anche se non possiamo certo nasconderci che, ove
il parere ministeriale non venga presto sostanzialmente “ritirato”, il suo
peso – dato che perlopiù le Regioni verosimilmente finiranno per
conformarvisi – potrà nei fatti renderLe la vita difficile, costringendoLa
a difendere in sede giurisdizionale la conservazione della quota sociale
oggi da Lei posseduta come pure le eventuali altre soluzioni negoziali cui
si è accennato.
Come si vede, dunque, questo spauracchio può purtroppo di per sé cambiare
in corsa le scelte dei concorrenti in forma associata, ed è qui
evidentemente il disastro che sta portando con sé l’improvvido intervento
del Ministero della Salute.

(gustavo bacigalupo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!