Prorogata al 30 novembre la dichiarazione IMU
Una disposizione contenuta nel decreto legge sugli enti locali ha
prorogato al 30 novembre (e non al 31 ottobre, come tutti abbiamo supposto)
il termine entro il quale presentare la dichiarazione IMU che riguarda –
giova rammentarlo – le variazioni intervenute dal 1 gennaio 2012.
Entro il 31 ottobre,invece, i comuni potranno modificare le aliquote e
approvare i propri regolamenti IMU, mentre resta ferma la scadenza del 16
dicembre per il versamento del saldo 2012.
Come già anticipato nella Sediva News del 27/09/2012, potranno rivelarsi
numerosi i casi in cui si renda necessario presentare questa dichiarazione,
perché dovranno esservi indicate anche le unità immobiliari concesse in
affitto e/o gli immobili per i quali il contribuente gode di agevolazioni
particolari, come nel caso di riduzioni di imposta per gli immobili
inagibili.
La dichiarazione avrà naturalmente effetto anche per gli anni successivi,
sempreché non intervengano modifiche tali da rendere necessarie ulteriori
dichiarazioni IMU.
A questo proposito è opportuno ricordare anche che una recente circolare
del Ministero delle Finanze aveva chiarito che tali modifiche (come
l’acquisto a qualsiasi titolo di un immobile) devono essere denunciate
entro 90 giorni dall’inizio del possesso e quindi, successivamente alla
data del 30 novembre 2011, proprio quest’ultimo dovrà essere il termine da
considerarsi ordinariamente vigente.
Dunque, la vicenda è meritevole della massima attenzione.
(Studio Associato)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!