Varie fiscali

Ecco la fattura elettronica
E’ in corso di perfezionamento un decreto legislativo di recepimento della
direttiva 2010/45/UE che semplificherebbe le regole della fatturazione
elettronica, al fine di agevolarne finalmente l’introduzione.

Come è noto, per essere qualificata come “elettronica” la fattura deve
essere emessa e ricevuta in formato appunto elettronico. Non è quindi
“elettronica”, per intenderci, la fattura inviata per e-mail, dato che
questa per essere valida deve evidentemente essere tradotta su supporto
cartaceo (in pratica, stampata).

Inoltre, il formato elettronico richiede una serie di tutele e di
accorgimenti per evitare abusi o manomissioni e in ogni caso l’atteso
provvedimento interverrà anche sulla legge iva per adattarne il contenuto
finora ovviamente conformato alla sola ipotesi della fattura “cartacea”.

(stefano civitareale)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!