Soppresso l’obbligo di comunicazione alla Questura della cessione dei
fabbricati
È quanto dispone un recente decreto legge emanato dal Governo, nell’ipotesi
in cui il contratto di locazione o il contratto di comodato di immobili sia
soggetto a registrazione.
Dovrà essere infatti l’Agenzia delle Entrate a comunicare in via telematica
al Ministero dell’Interno l’avvenuta cessione delle unità immobiliari ai
titoli descritti.
Nel caso in cui, invece, il godimento del fabbricato sia concesso con un
contratto verbale o non soggetto a registrazione, come ad esempio in quelli
di locazione di durata inferiore a 30 giorni, l’obbligo di comunicazione
potrà essere assolto con l’invio di un modello informatico che dovrà essere
approvato entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto (20
agosto 2012).
Viene quindi meno, almeno nella generalità dei casi, un adempimento
rivelatosi ormai da tempo del tutto inutile.
(valerio salimbeni)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!