Televisore in casa e computer in farmacia – QUESITO

La Rai mi ha inviato un sollecito per il pagamento del canone speciale per
l’anno 2012. Ma nella mia farmacia non ho né radio né tv. Ma non è
sufficiente il pagamento del canone per i televisori che ho in casa?

Abbiamo più volte trattato l’argomento e ci pare quindi che non sia
necessario aggiungere più di tanto, in particolare, alla Sediva News del
16/03/2012 e, per ulteriori approfondimenti, alla Sediva News del
23/07/2009; inoltre, sembra sufficientemente chiarificatrice anche la
recente Circolare Federfarma del 15/05/2012 Prot. UTP.LC/8037/189/F7/PE.

Ribadiamo soltanto, in estrema sintesi, che se non si detengono in farmacia
apparecchi atti alla ricezione del segnale televisivo satellitare o
terrestre, non si deve alcun canone.

Neppure i computers, pur se collegati in rete, scontano il canone, anche
quando consentano la visione di programmi radiotelevisivi via internet.

Infine, il canone speciale è dovuto per gli apparecchi detenuti in esercizi
pubblici o in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito
familiare; se dovuto, quindi, deve essere corrisposto – senza alcun dubbio
– in aggiunta a quello che si paga in casa.

(valerio
pulieri)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!