L’autorizzazione alla vendita all’ingrosso per la snc – QUESITO
Sono socio di una snc e vorrei intraprendere un commercio all’ingrosso ma
il mio socio teme che vi siano rischi fiscali e legali legati a tale
attività.
Vorrei anche sapere se bisogna aprire una partita iva separata,oppure
operare con la stessa partita iva per entrambe le forme di commercio.
L’autorizzazione regionale (o provinciale, se previsto da disposizioni
regionali) all’esercizio dell’attività di vendita all’ingrosso può essere
richiesta anche da una società di persone (oltre che dal titolare in forma
individuale), perché lo contempla espressamente il Codice comunitario dei
farmaci (il cui art. 100 è stato recentemente modificato proprio a questo
scopo).
L’iter da seguire è indicato proprio nel Codice, ma non pone particolari
difficoltà, come è vero che l’autorizzazione viene generalmente rilasciata.
Particolari “rischi fiscali e legali” comunque non ve ne sono; tuttavia,
l’attività all’ingrosso, che dovrà essere esercitata con la stessa partita
Iva della società, deve essere tenuta separata – anche contabilmente – da
quella al dettaglio, perché evidentemente, ai fini degli studi di settore,
i dati relativi a quest’ultima dovranno essere forniti separatamente da
quelli riguardanti l’altra attività.
Infine, attenzione, ove l’atto costitutivo/statuto della società già non
contempli – nella descrizione dell’oggetto sociale – l’esercizio di
un’attività di vendita all’ingrosso, sarà necessario provvedervi con una
specifica integrazione in tal senso ricorrendo ad un rogito notarile,
peraltro semplice e banale.
(Studio Associato)
GB/fi