La scadenza del 2 aprile p.v. per l’agevolazione del 55%.

Come per gli anni scorsi, v. Sediva news del 02/02/2011, il prossimo 2
aprile (il 31 marzo quest’anno “cade” di sabato ed il 1° aprile di
domenica) scade il termine per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate
della comunicazione relativa alle spese finalizzate al risparmio energetico
(che usufruiscono perciò dell’agevolazione del 55%) sostenute nel corso
dell’anno 2011 per lavori proseguiti nel 2012

Questa comunicazione – che pertanto riguarda i soli lavori eseguiti,
diciamo, a cavallo del biennio 2011-2012 – va inviata naturalmente soltanto
quando le opere effettivamente proseguite nel 2012 diano diritto alla
detrazione del 55% anche per quest’anno, perché il suo scopo è quello di
consentire il controllo, da parte dell’amministrazione finanziaria,
dell’ammontare del bonus di cui il contribuente potrà beneficiare in più
anni d’imposta.

Quindi, se, nel 2011 ho effettuato opere di risparmio energetico che hanno
già superato il “tetto” per quel tipo di spesa (ad esempio, sostituzione
dell’impianto termico con caldaia a condensazione), l’eventuale
prosecuzione nel 2012 di queste stesse opere (ad esempio, completamento del
lavoro di installazione di quella caldaia) non potrà ovviamente consentire
ulteriori benefici e perciò la comunicazione in argomento – in questo caso
specifico – non dovrà essere inviata.

L’omessa comunicazione, quando richiesta, comporta una sanzione che va da €
258,00 ad € 2.065,00, ma non implica la decadenza dal diritto alla
detrazione.

Resta in ogni caso ben fermo l’obbligo di inviare all’Enea, entro novanta
giorni dalla fine dei lavori (la cui data può risultare anche dalla fattura
conclusiva dell’appaltatore dell’impresa o comunque da una specifica
dichiarazione di quest’ultima), la documentazione comprovante l’effettivo
risparmio energetico conseguente alle opere svolte, ed è un adempimento
che, come noto, va osservato – questo sì – a pena di decadenza dal bonus.

(Studio Associato)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!