Non più necessaria la convalida per il part-time – QUESITO

Vorrei qualche delucidazione sulle formalità necessarie nella
trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale

La legge di stabilità per il 2012, che abbiamo già avuto occasione (v.
Sediva News del 15/11/2011) di illustrare ma non da questo punto di vista,
introduce novità importanti anche in tema di trasformazione dei contratti
di lavoro a tempo parziale.

Fermo naturalmente l’accordo scritto tra le parti, il provvedimento
stabilisce che non è più necessario convalidare presso la Direzione
Provinciale del lavoro la modifica del rapporto da full-time a part-time.

Le nuove disposizioni, che hanno efficacia dal 01/01/2012, prevedono
inoltre la possibilità per le parti di concordare – per esigenze di
carattere tecnico, organizzativo, produttivo o sostitutivo – clausole
flessibili in ordine alla collocazione temporale della prestazione
lavorativa, chiarendo però subito dopo che sono i contratti di categoria
a dover disciplinare sia le modalità con le quali il datore di lavoro può
intervenire sulla distribuzione nel tempo della prestazione, come anche
quelle di variazione in aumento della durata dell’attività lavorativa.

Ricordiamo che il CCNL di riferimento prevede per le farmacie una
variazione in aumento della durata delle prestazioni lavorative nella
misura massima di 35 ore settimanali.

Infine, la modifica della durata delle prestazioni lavorative e/o la loro
collocazione temporale sono comunque subordinate ad un preavviso minimo –
nei confronti del lavoratore – di due giorni.

(giorgio bacigalupo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!