Varie sul lavoro
La ripresa del lavoro durante il congedo per maternità.
D – Una lavoratrice durante il congedo di maternità può riprendere
l’attività lavorativa?
R – L’Inps riconosce alla lavoratrice la facoltà di riprendere l’attività
lavorativa anche nel corso del periodo di congedo, ma è necessaria una
previa certificazione del ginecologo dipendente o convenzionato con il SSN;
naturalmente, l’indennità di maternità viene meno a decorrere dalla data di
ripresa dell’attività lavorativa.
I riposi per “allattamento” del figlio in caso di adozione.
D – Una collaboratrice farmacista, dopo aver affrontato problemi di ogni
genere, ha ottenuto da qualche giorno l’adozione di un minore e ora mi
chiede di usufruire dei riposi giornalieri per allattamento, pur avendo il
minore già compiuto i tre anni d’età.
R – La lavoratrice dipendente ha effettivamente diritto di beneficiare dei
riposi giornalieri per “allattamento”, perché, come ha precisato la
Cassazione, il termine di un anno previsto dalla normativa per poter
usufruire di quel diritto si riferisce non all’anno di vita del figlio
bensì al primo anno dalla data di ingresso del minore nella famiglia.
(marco porry)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!