Sediva News del _____ ________ 2011
16/11/2011 – La dichiarazione per l’appartamento del figlio minorenne –
QUESITO
E’ tenuto mio figlio ancora minore di età a presentare la dichiarazione dei
redditi per un appartamento ereditato quest’anno?
A meno che l’accettazione dell’eredità sia avvenuta contro la volontà dei
genitori (con l’intervento in ogni caso, come noto, del giudice tutelare),
allora questi ultimi hanno l’usufrutto legale anche sull’appartamento
ereditato dal figlio.
Conseguentemente il reddito dell’unità immobiliare (rendita catastale o
canone di locazione, se affittato) deve essere dichiarato dai genitori (se
ambedue hanno la potestà sul minore) al 50% unitamente ai redditi propri di
ciascuno di loro, utilizzando pertanto i rispettivi modelli dichiarativi.
Non deve quindi essere compilato, né ovviamente presentato, nessun modello
separato intestato al minore, per dichiarare i redditi dell’appartamento.
(giovannini)