Sediva News del 30 maggio 2011

Ancora una proroga per il SISTRI

Questa volta, per l’ulteriore e forse ultima proroga della data di entrata
in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi
(SISTRI), è stato necessario addirittura un’intesa tra il Ministro
dell’Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali Confindustria
e Rete Imprese, raggiunta nella tarda serata del 25 maggio u.s..

Secondo l’intesa, dunque, il Sistri entrerà in vigore:

– il 1° settembre 2011 per i produttori di rifiuti che abbiano più di 500
dipendenti;

– il 1° ottobre 2011 per i produttori di rifiuti che abbiano da 250 a 500
dipendenti;

– il 1° novembre 2011 per i produttori di rifiuti che abbiano da 50 a 249
dipendenti;

– il 1° dicembre 2011 per i produttori di rifiuti che abbiano da 10 a 49
dipendenti;

– il 1° gennaio 2012 per i produttori di rifiuti pericolosi che abbiano
fino a 10 dipendenti.

Sono inoltre previste procedure di salvaguardia in caso di rallentamenti
del sistema ed una attenuazione delle sanzioni nella prima fase della sua
operatività.

Come si può rilevare la quasi totalità delle farmacie è interessata alla
data del 1° gennaio 2012, e soltanto alcune, quelle cioè con più di 10
dipendenti, dovranno attenersi a quella del prossimo 1° dicembre.

Abbiamo comunque già ricordato (v. Sediva news del 25 gennaio 2011) che è
necessario iscriversi al registro del Sistri, pagare il tributo dovuto, e
richiedere la “chiavetta” alla competente Camera di Commercio, ricorrendo
perlopiù alle varie organizzazioni che curano lo smaltimento e la
distruzione dei rifiuti.

(tullio
anastasi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!