Sediva News del 21 ottobre 2010

Sul registro ex art. 7 DM 31/03/08 – QUESITO

Sono uno dei componenti della commissione ispettiva provinciale e vorrei
sapere se è legittimo – come generalmente opera il nostro presidente –
annotare sul verbale di ispezione, sia pure soltanto a “futura memoria”,
la mancanza di farmacisti collaboratori nelle farmacie urbane e l’assenza
del registro di cui al DM 31/03/2008. Come devono comportarsi gli altri
commissari?

In realtà, non sono sanzionabili né la mancata tenuta del registro di cui
all’art. 7, II comma, del DM 31/03/2008 e neppure (del resto, come potrebbe
essere altrimenti ?) l’assenza – nell’organico di una farmacia, urbana o
rurale che sia – di altri farmacisti (dipendenti, associati di lavoro,
co.co.co, co.co.pro, collaboratori partecipi all’impresa familiare,
collaboratori a prestazione, ecc…) oltre al titolare.

Inoltre, quanto in particolare al registro, ci sembra che diventi
obbligatorio istituirlo (per di più semplicemente “autovidimato” dal
titolare) soltanto in caso di dispensazione senza ricetta – in uno di quei
casi espressamente previsti dal DM – di un farmaco “etico”, cosicché, fino
a quando questa ipotesi non si realizza nel concreto, la farmacia può fare
anche a meno di predisporlo.

L’annotazione “a futura memoria” di queste due vicende nel verbale di
ispezione è perciò priva di qualunque conseguenza, e può quindi rivelarsi
un mero scrupolo (pur se francamente poco comprensibile) del presidente di
quella commissione ispettiva, forse volto – chissà – a “indirizzare” in
qualche modo l’iter di ispezioni successive.

Ma proprio l’indifferenza sul piano giuridico di un’annotazione come questa
rende una formale condivisione o dissociazione (da parte Sua) altrettanto
indifferente, e dunque “utile” più che altro, ad esempio, sotto il profilo
dei rapporti personali e/o di natura “intercategoriale” con gli altri
componenti, anche se non è affatto detto che l’eventuale Sua acquiescenza
ad una nota del genere renda necessariamente migliori tali rapporti,
perché qualche volta può essere politicamente preferibile assumere in forma
ufficiale una posizione, magari, di contrasto….

(g.bacigalupo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!