Sediva News del 14 ottobre 2009

Conservazione delle scritture contabili in caso di cessazione attività –
QUESITO

Ho ceduto la farmacia da oltre un anno e vorrei sapere per quanto tempo
dovrò conservare i numerosi documenti contabili relativi all’esercizio
dell’impresa.

Il codice civile dispone che le scritture contabili siano conservate per 10
anni dalla data dell’ultima registrazione (e dunque, quando l’attività sia
cessata, il termine decorre dalla data ufficiale della cessazione),
cosicché per tutto questo tempo vanno anche conservati i registri, le
fatture, le ricevute, le lettere, i documenti di pagamento di imposte e di
contributi previdenziali, ecc.

Inoltre, sempre in caso di cessazione dell’attività, l’interessato deve
altresì segnalare – in sede di chiusura della partita iva – il luogo di
deposito delle scritture contabili, dove pertanto l’Amministrazione
finanziaria potrà reperire i documenti anche nel corso, appunto, dei dieci
anni successivi alla cessazione.

E, nell’ipotesi in cui egli abbia dichiarato che le scritture sono tenute
presso terzi (come, ad esempio, il commercialista che ha curato la
contabilità nel corso dell’attività), anche l’imprenditore che abbia
cessato l’esercizio dell’impresa dovrà esibire, al pari naturalmente di chi
ancora sia in attività, una specifica attestazione rilasciatagli dal
soggetto depositario, applicandosi – ove l’attestazione non sia esibita –
le disposizioni previste in caso di rifiuto di esibizione delle scritture
contabili, con l’invalidazione, in particolare, delle scritture contabili.

È dunque opportuno che la farmacia verifichi con attenzione la presenza
costante nell’esercizio dell’attestazione di tenuta della contabilità
(rilasciata, per le farmacie da noi assistite, dalla Sediva), conservandola
magari – ma è un semplice suggerimento – nel registro prima nota dei
corrispettivi dove vengono infatti annotati giornalmente gli incassi
realizzati.
(f.lucidi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!