Sediva News del 22 settembre 2008
L’acquisto di sostanze a scadenza troppo ravvicinata – QUESITO
Abbiamo ordinato direttamente presso il produttore piante officinali e
sostanze chimiche necessarie alle nostre preparazioni alle quali diamo la
scadenza massima FU di sei mesi. Senonché, tali sostanze ci vengono fornite
con scadenza addirittura inferiore ai sei mesi, e però, nonostante le
nostre rimostranze, il produttore non intende consentirci il reso,
adducendo motivazioni estranee ai prodotti consegnati (es. mancanza di
autorizzazioni e/o assenza dello stesso in magazzino).
Abbiamo ora preannunciato che pagheremo le varie fatture del produttore
detraendo l’importo della merce contestata che provvederemo a restituire in
porto assegnato.
Come ci si può tutelare in questi casi?
Ci pare che vi siate già ben “autotutelati”, perché l’art. 1490 del cod.
civ., dispone che “il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta
sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne
diminuiscano in modo apprezzabile il valore”.
Ora, la scadenza ravvicinata delle sostanze e delle piante officinali da
voi ordinate ne pregiudica irreversibilmente l’idoneità all’utilizzo nelle
vs. preparazioni c.d. officinali, con la conseguenza di cui al successivo
art. 1492 per il quale “il compratore può domandare a sua scelta la
risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo”.
E, secondo quanto riferisce il quesito (che dovremmo aver qui sintetizzato
abbastanza fedelmente), la vs. scelta – del tutto legittima, quindi – è
stata in questo caso proprio quella della risoluzione del contratto di
vendita, sia pure limitatamente alle sostanze con scadenza ravvicinata,
che quindi dovrete restituire (come infatti da voi preannunciato) ai sensi
del secondo comma dell’art. 1493, con l’obbligo del fornitore di emettere
una nota di credito per l’importo corrispondente alla fornitura contestata
ed a rimborsarvi le spese eventualmente sostenute (danni risarcibili,
invece, non sembra siano qui configurabili).
(s.lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!