19/12/2002
Il cognome del coniuge e dei figli
Ha avuto inizio al Senato (presso la speciale Commissione in materia
d’infanzia e di minori) l’esame del disegno di legge recante modifica al
codice civile sull’uso del cognome da parte del coniuge e dei figli.
E pertanto, alla luce del testo attuale del d.d.l., il coniuge continuerà a
recare soltanto il proprio cognome (attualmente vi aggiunge quello del
marito) e i figli legittimi nati in costanza di matrimonio porteranno il
cognome di ambedue i genitori (attualmente, come sappiamo, recano il solo
cognome del padre), anteponendo tuttavia quello paterno; e però, quando
entrambi i genitori portino il doppio cognome, trasmetteranno ai figli, per
primo, il primo cognome del padre e, per secondo, uno dei due cognomi della
madre scelto da quest’ultima.
Insomma, tra una trentina di anni i cittadini italiani cominceranno ad
avere tutti un doppio cognome che, unitamente magari ad un doppio o un
triplo nome, li costringerà, in fase di sottoscrizione di un qualsiasi
atto, ad apporre firme ….chilometriche.